I migliori libri sull'arte di sempre
Libri da leggere e rileggere per capire l’arte e metterla da parte
Castiglione Olona è un piccolo borgo del Varesotto il cui centro storico è rimasto tale e quale a com’era seicento anni fa. Masolino da Panicale
Non è certo da poco tempo che giro per musei, visito mostre, leggo e studio libri sull’argomento, insomma che mi interesso di arte, eppure non posso far
Inizio anni ’50, la grande guerra non è finita da molto e il ricordo della tragedia stenta a svanire nella mente di chi quella brutta
Nell’immaginario collettivo il nome di Piero Manzoni è associato alla sua opera più dissacrante, la Merda d’artista, che, insieme alla sua precocissima morte a neanche
È una pittura sussurrata quella di Ettore Spalletti, una carezza che ti accoglie e ti invita ad entrare nel quadro, a immergerti nel colore, a
A una prima occhiata sembra niente di speciale: semplici busti copie di marmi antichi o ritratti d’artista e di personaggi celebri. Insomma tutto già visto
Un bellissimo montaggio mette insieme alcuni tra i più bei ritratti femminili dei più grandi artisti di sempre. Ci sono davvero tutti, da Leonardo al
Iscriviti alla mia lista per rimanere aggiornato sugli articoli del blog