I migliori libri sull'arte di sempre
Libri da leggere e rileggere per capire l’arte e metterla da parte
Investire in arte è una forma molto redditizia per far fruttare una parte dei propri risparmi. È vero che ci sono diversi livelli di volatilità,
Impressionisti e Arte Moderna occupano le prime posizioni della Top Ten delle aste di Giugno, incontrando ancora una volta i gusti dei collezionisti più importanti. In
Non esiste crisi per l’arte contemporanea e anche la 45° edizione di Art Basel ha dimostrato (se ancora ce ne fosse stato bisogno) che il
Settimana calda questa per il mercato dell’arte a New York: arte impressionista e moderna sotto i riflettori delle case d’asta con la vendita di opere
Chiunque desideri diventare un artista, prima ancora di prendere il pennello in mano, deve guardarsi allo specchio e liberarsi di uno dei fardelli più pesanti
Se parlando d’arte ci si riferisce a dei “barattoli”, ci si aspetta di trovarsi di fronte a dei contenitori di latta in cui sono conservati
Dire Dubai vuol dire imponenti grattacieli e verdi prati fioriti là dove solo dieci anni prima c’era un arido deserto, vuol dire opere di architettura
Dopo aver parlato in un precedente articolo dello stretto legame fra arte e denaro, oggi voglio soffermarmi su un altro connubio, quello fra arte e
Qualche giorno fa ho incontrato una carissima amica che non vedevo da tempo. Dopo esserci raccontati a vicenda il presente e del futuro aver azzardato
“Il vero antagonista del kitsch totalitario è l’uomo che pone delle domande. Una domanda è come un coltello che squarcia la tela di un fondale
Qual è l’artista più famoso e conosciuto di tutti i tempi? Qual è il nome che tutti, ma proprio tutti, riconoscono e associano immediatamente alla
Caravaggio è il pittore dell’antichità più amato ai giorni nostri, questo è ormai un dato di fatto assoluto. Oggi ha superato nei gusti della maggioranza
Banksy è sicuramente uno degli artisti contemporanei più famosi e allo stesso tempo controversi dei nostri giorni. Chi egli sia, nessuno veramente lo sa e
Continuiamo il discorso lasciato a metà con l’articolo precedente e riprendiamo a parlare del connubio arte e amore raccontando altre storie di alcune delle coppie più
A volte si crede che i più grandi artisti, soprattutto quelli del passato, vivano o abbiano vissuto esclusivamente per creare le loro opere dedicando tutte le
L’arte non ha confini, non ha punti di inizio né punti di arrivo, è un continuo divenire. Gli artisti di oggi nascono e crescono guardando
Devo dirla proprio tutta: la mostra Luigi Ontani – “Er” “SIMULACRUM” “amò” al GAMeC di Bergamo è davvero qualcosa di grandioso. Sarò anche di parte,
Iscriviti alla mia lista per rimanere aggiornato sugli articoli del blog