La magia di Robin Wight nelle fate che danzano con i denti di leone
L’artista inglese Robin Wight compie una magia nel forgiare da un materiale duro e pesante come l’acciaio, delle sculture leggere e aggraziate come le sue fate che danzano con
L’artista inglese Robin Wight compie una magia nel forgiare da un materiale duro e pesante come l’acciaio, delle sculture leggere e aggraziate come le sue fate che danzano con
Settimana scorsa, l’artista giapponese Azuma Makoto, ha lanciato nello spazio un bonsai di cinquant’anni e un bouquet composto da orchidee, ortensie, gigli, iris e altri
Quella che doveva essere una rapida deviazione dalla via che ci portava verso la montagna per passare un weekend lontano dall’asfissiante caldo milanese, si è trasformato in un
Castiglione Olona è un piccolo borgo del Varesotto il cui centro storico è rimasto tale e quale a com’era seicento anni fa. Masolino da Panicale
Non è certo da poco tempo che giro per musei, visito mostre, leggo e studio libri sull’argomento, insomma che mi interesso di arte, eppure non posso far
Inizio anni ’50, la grande guerra non è finita da molto e il ricordo della tragedia stenta a svanire nella mente di chi quella brutta
Nell’immaginario collettivo il nome di Piero Manzoni è associato alla sua opera più dissacrante, la Merda d’artista, che, insieme alla sua precocissima morte a neanche
È una pittura sussurrata quella di Ettore Spalletti, una carezza che ti accoglie e ti invita ad entrare nel quadro, a immergerti nel colore, a
A una prima occhiata sembra niente di speciale: semplici busti copie di marmi antichi o ritratti d’artista e di personaggi celebri. Insomma tutto già visto
Un bellissimo montaggio mette insieme alcuni tra i più bei ritratti femminili dei più grandi artisti di sempre. Ci sono davvero tutti, da Leonardo al
Nel 1915 a Pietrogrado Kazimir Malevič in occasione dell’esposizione “Ultima mostra Futurista: 0,10”, presenta “Quadrato nero su fondo bianco”: è l’inizio del linguaggio artistico che verrà chiamato “Suprematismo”.
Si è risolta con un “perché il fatto non sussiste”la lunga vicenda processuale che ha visto coinvolto l’Archivio Dadamaino nella persona dell’attuale Direttore Scientifico Prof.
Oggi abbiamo interpellato un’esperta del settore, Martina Manco, titolare della galleria d’arte The Strip, specializzata nella promozione e vendita di opere di Pop e Street Art,
Scomparsi a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro, Klein a 34 anni e Manzoni a 29, nella loro breve e fulminante carriera hanno realizzato cose straordinarie, ancora oggi discusse, amate e odiate allo stesso tempo.
Le loro storie, come la loro arte, presentano diversi parallelismi ma anche parecchie divergenze che spesso sono sfociate nella legenda.
In questo articolo ho cercato di separare il mito dalla realtà e raccontare qualcosa di questi due grandi dell’arte
Iscriviti alla mia lista per rimanere aggiornato sugli articoli del blog
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.